Clinica veterinaria "Casale sul Sile"...

Tag: Volatili

La contenzione grossi Pappagalli.

I pappagalli di notevole dimensione sono sempre animali molto richiesti e molto belli e colorati.
I negozi più forniti ne hanno sempre alcuni esemplari e la possibilità a richiesta di procurarne direttamente dall’allevatore.
La loro gestione in negozio è diversa a seconda che si tratti di soggetti allevati a mano dall’allevatore o lasciati svezzare dai genitori.
I soggetti allevati a mano possono stare i negozio nella loro pappagalliera perché non temono l’uomo e anzi godono della compagnia dei clienti e del negoziante che si rivolgono a loro o li fanno uscire per giocare.

Quaglie e colini da compagnia

Le quaglie ed in generale il gruppo dei colini sono uccelli dal corpo breve, tozzo, con coda corta ed una forte predisposizione a razzolare sul fondo della gabbia piuttosto che volare per spostarsi.
Sono una presenza molto frequente nei negozi di animali e garden oltreché tra gli allevatori privati in quanto animali economici e di facile gestione.

Le Anatre come animali da compagnia

Le Anatre o Papere come vengono definite in molta parte d’Italia sono uccelli che vantano una lunga domesticazione alle spalle per molte delle specie comunemente allevate. Questi uccelli sono anche molto suggestivi ed evocano ricordi d’infanzia per la loro forte presenza nelle storie e nei cartoni animati. Per questo hanno sempre avuto una diffusione capillare in molta parte del nostro territorio.
Storicamente sono stati utilizzati come animali da pasto, più recentemente hanno subito un aumento sensibile nel gradimento come animali da compagnia.

Il Golatagliata (Amadina fasciata)

Il Golatagliata o Gola Tagliata è un piccolo uccello passeriforme che appartiene al gruppo degli Estrildidi. Tra gli uccelletti presenti nei negozi specializzati nella vendita di animali è uno dei più rappresentati perché è rustico, longevo, docile e non rumoroso ed è adatto anche ad allevatori principianti.

Le zone di provenienza

Quali esami veterinari per gli uccelli ornamentali

Nel mondo dell’Ornitologia pratica l’improvvisazione e il “fai da te” sono stati in passato un increscioso motivo conduttore. Lo diciamo con un certo rammarico perché accade ancora di trovare allevatori che amano scambiarsi magiche ricette e alchimie di farmaci dai “poteri miracolosi”: panacee per la risoluzione di ogni problema e validi in tutti i tipi di allevamento. Dalla pratica errata in allevamento al consiglio non pertinente al futuro proprietario il passo è breve, soprattutto se non si interpone tra i due un petshopper avveduto.

Gli ACARI negli uccelli, biologia e patologia di questi fastidiosi insetti.

La presenza di acari in un allevamento aviario rappresenta una delle problematiche più comuni ma purtroppo anche più fastidiose che si possano riscontrare in un allevamento di uccelli ornamentali, in un negozio, in un garden.
In questo articolo abbiamo si raccolgono alcune informazione che pensiamo qualsiasi negoziante, allevatore o singolo appassionato detentore di uccelli ornamentali debba conoscere per fronteggiare senza paura una eventuale infestazione da acari.

Canarino, diagnosi e terapia

Il canarino (Serinus canaria) è uccello molto diffuso sia nelle famiglie come animale da compagnia sia tra gli allevatori a scopo sportivo agonistico. Ci sono tre gruppi di canarini domestici: da canto, da colore e da forma e posizione. Ognuno di questi gruppi a sua volta presenta tante razze e varietà molto diverse una dall’altra.
Il canarino è il fringillide più diffuso tra i piccoli passeriformi da gabbia e voliera ma molte altre specie vengono allevate sia in purezza sia per la produzione di ibridi tra specie diverse.

Gestione di un uccelli in gabbia

Gli uccellini in gabbia come ad esempio un Canarino, una Diamantino o un Pappagallino sono pets molto diffusi.
Vediamo quali sono le condizioni minime per poter garantire il benessere ai nostri compagni e garantire loro una esistenza lunga e felice.
Garantire al nostro uccellino un fotoperiodo uguale a quello che avrebbero nel loro ambiente naturale. Il fotoperiodo è il numero di ore di luce nella giornata.
Tenere la gabbia lontana da televisori, radio e qualsiasi apparecchiatura rumorosa o che emetta forti onde elettromagnetiche.