Clinica veterinaria "Casale sul Sile"...
Notizie

NATALE: PERIODO DI FESTA, MA ATTENZIONE ALLE INSIDIE

Il Natale è ormai alle porte, le nostre case sono addobbate per le festività imminenti, e a seconda delle preferenze, presepi, alberi o entrambi, diventano in questi giorni parte integrante dell’arredamento domestico.
Decorazioni colorate e luci intermittenti fanno subito festa e ci aiutano ad immergerci in un’atmosfera che ha qualcosa di magico, non soltanto per i più piccoli, ma anche per chi tanto bambino non è più. Spesso infatti di ritorno da una lunga e stressante giornata di lavoro, basta varcare la soglia di casa per farsi subito contagiare dallo spirito gioioso e frizzante che ci accompagnerà al nuovo anno.
…. Oppure no ….
Già, non è detto, perché queste calde e accoglienti dimore non sono un nostro esclusivo rifugio: alzi la mano chi non le condivide con almeno un cane, un gatto, un furetto, una cavia o un coniglietto oppure con un criceto o un pappagallo, ecc e rischiano di trasformarsi in un autentico parco dei divertimenti per i nostri pets, non privo però di insidie, spesso nascoste dove meno ce l’aspettiamo.
Quando perciò diamo sfogo alla nostra vena creativa, dobbiamo tener conto anche di quella dei nostri coinquilini, delle loro naturali predisposizioni e tendenze e delle loro esigenze, soprattutto etologiche.
Il gatto si sa, non ama molto i cambiamenti, potrebbe non gradire affatto quell’ingombrante pino che svetta in soggiorno, seppur interessante da scalare, ma essere tuttavia irresistibilmente attratto dalle fragili palle colorate che lo adornano. I cani invece, che mettono naso e bocca ovunque, non perdono occasione per provare nuovi sapori; attenzione quindi alle bacche dell’agrifoglio, al vischio e alle foglie della stella di natale (solo per citare le piante più tipiche del periodo). I sintomi di un’intossicazione dipendono molto dall’età e la taglia del soggetto e dalla quantità ingerita e variano da lievi disturbi gastrointestinali, con vomito e diarrea, a gravi problemi respiratori, coliche e convulsioni, a volte con esito letale!! I cavi elettrici invece sono la specialità dei roditori, ma ancor più dei conigli; se siamo stati così bravi da mettere in sicurezza l’ambiente prima di accoglierne uno, questo non è proprio il momento di abbassare la guardia!! Anche il muschio del presepe può avere un certo fascino per cavie e criceti curiosi e sempre affamati. Giocare col fuoco poi è sempre rischioso, per gli animali, come per i bambini, ma può esserlo ancor di più per i nostri amici pennuti, soprattutto se liberi di scorazzare per casa e candele accese sparse ovunque sono seducenti e pericolose al tempo stesso.
Non lasciamoci rovinare da spiacevoli incidenti un periodo che dovrebbe essere di gioia e di festa: a volte bastano piccole disattenzioni a creare grandi preoccupazioni, ma al tempo stesso mettere in atto semplici e apparentemente insignificanti accorgimenti può aiutarci a vivere serenamente questi momenti in compagnia dei nostri migliori amici.