Clinica veterinaria "Casale sul Sile"...
Notizie

Il Camaleonte come pet

Il Camaleonte

I Camaleonti sono noti a grandi e piccini per la fantastica capacità di cambiare il colore della loro pelle, per le simpatiche zampette a pinza e per la lunga lingua con la quale catturano gli insetti.
Altre particolarità sono il corpo appiattito che le fa assomigliare ad una foglia, le palpebre fuse tra loro in una struttura circolare unica e gli occhi che hanno movimenti indipendenti tra loro.
Non molti sanno ch esistono molti specie di Camaleonti ed alcune di queste riproducono con successo in cattività e possono essere detenute come pets.
Naturalmente vanno acquistati solo soggetti nati in cattività accompagnati da documenti che ne attestino la provenienza.
Perché il nostro amico rettile possa vivere bene è fondamentale prestare molta attenzione alla creazione della gabbia che lo alloggerà. Questi curiosi animali provengono da zone tropicali calde e umide quindi la loro casa deve garantire loro il rispetto di questi parametri.
La tecnica migliore per fornire ai Camaleonti un ambiente ospitale è creare una teca con molti lati di rete che permettano una buona ventilazione e fare gocciolare dall’alto del contenitore goccia a goccia dell’acqua.
In questo modo l’umidità nella teca resterà molto alta ma la circolazione dell’aria impedirà che questo causi la formazione di muffe.
La temperatura deve essere controllata con delle lampade riscaldanti alla quali vanno affiancate lampade a emissione di raggi ultravioletti per la sintesi di vitamina D indispensabile per l’assorbimento del calcio.
I Camaleonti si alimentano di insetti vivi e le prede devono possibilmente essere scelte tra specie diverse per variare la dieta. Tra le prede più gradite ricordiamo i grilli, le tarme, le camole, le mosche e le farfalline.