Clinica veterinaria "Casale sul Sile"...
Notizie

PASSAPORTO PER ANIMALI DOMESTICI

Ebbene si, anche i nostri animali devono muoversi con il passaporto quando escono dal territorio italiano!E’ legge di stato e quindi non si può farne a meno, almeno per quanto riguarda CANI, GATTI E FURETTI.

Per gli altri animali dovrebbe bastare un certificato di buona salute firmato dal Veterinario curante.

Uso il condizionale perchè queste normative sono soggette a continue modifiche ed aggiornamenti, e consiglio sempre di informarsi presso l’Azienda Sanitaria Locale con abbondante anticipo prima di mettersi inn viaggo con il proprio animale a seguito.

Il Passaporto è un libricino blu di dimensioni simili a quelle del libretto sanitario dove si si riportano le vaccinazioni.

Viene rilasciato dall’Azienda Sanitaria Locale divisione Veterinaria/ Canile Sanitario e dura tutta la vita dell’animale.

Prima del rilascio l’animale dev’essere stato visitato dal suo Veterinario, deve essergli stato applicato il microchip e dev’essere vaccinato contro la rabbia.

Solo allora viene rilasciato il libretto, che sarà poi tenuto aggiornato con la vaccinazione antirabbica dal Veterinario privato e non più dall’Asl.

Per poter uscire dal territorio italiano l’antirabbica dev’essere fatta da almeno 30 giorni, ed ha valenza 6-12 mesi sempre a seconda della nazione deve ci si reca.

Alcuni stati richiedono la titolazione anticorpale sul sangue per accertarsi che l’animale vaccinato abbia risposto alla profilassi.

Consiglio quindi di informarsi con laro anticipo se si sta programmando un viaggio con il proprio amico a 4 zampe.

Buon viaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *