Siete proprio sicuri di essere dei leader agli occhi del vostro cane? La leadership è molto importante per instaurare una corretta relazione con il proprio amico. Ecco alcune indicazioni per verificare se siete dei capobranco o dei sottoposti agli occhi del nostro quattrozampe!
ALCUNE INDICAZIONI PER DETERMINARE UNA CORRETTA RELAZIONE GERARCHICA ALL’INTERNO DELLA FAMIGLIA:
Fate in modo da mantenere sempre voi l’iniziativa dei comportamenti e non assecondate le richieste del vostro cane: ad esempio, non giocate quando è lui a chiedervelo ma solo quando lo volete voi; non portatelo a passeggio ogni volta che è lui a esigerlo ma quando lo decidete voi, ecc.
Dategli da mangiare sempre dopo di voi: in natura è il capo branco che mangia per primo e che alla fine del suo pasto permette agli altri di avvicinarsi al cibo.
Ogni volta che entrate o uscite da una soglia, non permettetegli di precedervi ma imponetegli di stare dietro di voi: in natura infatti è sempre il capo branco che precede gli altri negli spostamenti.
Non permettetegli di occupare certi spazi della casa che devono essere riservati esclusivamente a voi: divani, letti, poltrone, certe stanze della casa, ecc.
Non premiatelo ogni volta che ve lo chiede, ma solo dopo aver ottenuto l’esecuzione di qualche piccolo esercizio.
Effettuate un addestramento all’obbedienza di tipo educativo: il cane deve capire che siete voi a dare gli ordini e lui ad eseguirli, non viceversa!
Non dimostrate mai debolezza nei suoi confronti e siate sempre coerenti nel rispetto della sua natura.